GRAPPE E VINI DEL TRENTINO
Foto: S. MASSENZA (Trentino)

Se siete amanti della GRAPPA dovete assolutamente andare a fare un giro a S.Massenza un paesi
no a 3 km a Sud di Vezzano (TN) a 255 m di altitudine. Questo è il paradiso della Grappa Trentina e anche di alcuni pregiati vini D.O.C. Le grappe che troverete si distinguono per morbidezza e fragranza. Oltre alle grappe di monovitigno, da una particolare cuvè, troverete la bianca di Santa Massenza e la vecchia riserva, la quale viene invecchiata in barrique francesi, da 225 litri.
I vini sono i cliassici D.O.C. della Valle dei Laghi, NOSIOLA, CABERNET, SCHIAVA, REBO, CABERNET, FUGGE' (Barricato). La perla è il Vino Santo, che nasce dall'uva pigiata, durante la settimana Santa, dopo un lungo appassimento sulle tipiche "ARELE". Dopo anni di maturazione in grandi botti si ottiene questo grande vino, Dolce e maestoso.

I vini sono i cliassici D.O.C. della Valle dei Laghi, NOSIOLA, CABERNET, SCHIAVA, REBO, CABERNET, FUGGE' (Barricato). La perla è il Vino Santo, che nasce dall'uva pigiata, durante la settimana Santa, dopo un lungo appassimento sulle tipiche "ARELE". Dopo anni di maturazione in grandi botti si ottiene questo grande vino, Dolce e maestoso.
1 Comments:
hai mai provato la grappa AMARA ?? è veramente eccezzionale.
ciao
Posta un commento
<< Home