
MILANO
BASILICA DI SANT'AMBROGIO
ED IL TEMPIO DELLA VITTORIA
Continua il mio viaggio per Milano; oggi vi voglio proporre qualche immagine della Basilica di Sant'Ambrogio (patrono di Milano) e del Tempio della Vittoria.
La basilica di Sant'Ambrogio è una delle più antiche chiese di Milano.
Edificata tra il 379 e il 386 per volere del vescovo di Milano Ambrogio, fu costruita in una zona in cui erano stati sepolti i cristiani marterizzati dalle persecuzioni romane.
Dopo aver subito continue evoluzioni nel corso del IX secolo, la basilica ha preso il definitivo aspetto nel 1099 quando venne radicalmente ricostruita secondo schemi dell'architettura romanica.Edificata tra il 379 e il 386 per volere del vescovo di Milano Ambrogio, fu costruita in una zona in cui erano stati sepolti i cristiani marterizzati dalle persecuzioni romane.
Ecco alcune immagini della Basilica

 Nelle foto seguenti il Tempio della Vittoria. Questo Monumento venne progettato negli anni Trenta del Novecento da Giovanni Muzio. Attorno alla parte centrale si articola la cripta che ospita, lungo le pareti, tavole bronzee riportanti i nomi dei caduti della città.
Nelle foto seguenti il Tempio della Vittoria. Questo Monumento venne progettato negli anni Trenta del Novecento da Giovanni Muzio. Attorno alla parte centrale si articola la cripta che ospita, lungo le pareti, tavole bronzee riportanti i nomi dei caduti della città. E per finire l'immancabile Fontanella di Milano detta anche "La Vedovella" oppure "Drago verde" per la forma del rubinetto che è appunto una testa di drago.
Ciao a tutti e arrivederci al prossimo giro per Milan....
Etichette: Milano








1 Comments:
Congratulations for these photos !
Posta un commento
<< Home