VIPITENO - VAL RIDANNA
E LA MINIERA
Una bellissima giornata trascorsa tra Vipiteno e la Miniera in Val Ridanna.
Nelle prime tre fotografie la Chiesa "Madonna della Palude" di Vipiteno. Questa chiesa è sicuramente la più grande chiesa tra Verone e Monaco di Baviera. La Facciata è alta 32 m, la navata misura 38 m di lunghezza, 23 m di larghezza e 22 m d'altezza. Questa chiesa si iniziò a costruire nel 1417 e i lavori durarono fino al 1451.


Qui siamo in Val Ridanna (verso le miniere); molto bello il carretto col Crocefisso appeso alla Baita
Eccoci alla Miniera di Ridanna Monteneve. Questa è una delle miniere più alte d'Europa che si estende tra i 2000 e i 2650 metri. Per circa un millenio tantissimi minatori hanno estratto minerali preziosi come l'argento, piombo e zinco in situazioni climatiche estreme. La miniera chiuse i battenti nel 1985 e oggi può essere visitata con vari itinerari. Io e la mia famiglia abbiamo visitato la miniera con l'itinerario più corto (circa un'ora e mezza) ed è stata una visita veramente interessante.
Etichette: Montagna
1 Comments:
Deve essere stato molto molto bella!!!!!!!!
Posta un commento
<< Home