PIZZO TRESERO (3594 mt)
Ritorno a postare qualche immagine di montagna. Oggi il mio viaggio nel tempo ritorna nel lontano 1978 quando avevo 18 anni ed ero giovane e pimpante.
In quel periodo le mie vacanze, e non solo quelle, le trascorrevo esclusivamente in montagna. Dolomiti, Valle D'Aosta, Valtellina ecc... ed ogni occasione era buona per andare a fare una bella camminata. Il Pizzo Tresero è stata una bellissima e impegnativa camminata. I ricordi sono molto lontani ma ricordo benissimo che avevamo dormito al Rifugio Berni al Passo Gavia (2540 mt). e ci eravamo alzati molto presto.
Il percorso non era dei più semplici anche perchè abbiamo dovuto percorrere prima un piccolo nevaio e poi attraversare, previa messa in sicurezza (ramponi, e corda) il Ghiacciaio di Punta Pedranzini che allora era piuttosto esteso. Quindi l'ultimo pezzo su fasciumi fino alla vetta.
Malgrado fossi allenato, salire sul Pizzo Tresero è stata veramente dura ma dalla vetta il panorama era stupendo e ha fatto dimenticare tutte le fatiche.






L'ultimo tratto (si vede la croce)
Etichette: Montagna
0 Comments:
Posta un commento
<< Home