BASSORILIEVI
PORTONI IN BRONZO DEL DUOMO DI MILANO
Le porte di bronzo del Duomo di Milano sono tutte del XX sec. e raffigurano: "L'affermazione del Cristianesimo a Milano" di Arrigo Minerbi (1948), "La vita di S. Ambrogio" di Giannino Castiglioni (1950), "I dolori e i gaudi della Vergine" e la sua "Incoronazione" di Ludovico Pogliaghi (1906-08) -porta modellata per la facciata vincitrice del concorso del 1888 e qui reimpiegata con felici adattamenti -, "L'affermazione civile e religiosa di Milano libero comune" di Franco Lombardi (1959) e "I fasti del Duomo" di Luciano Minguzzi (1965).
Ecco alcuni scatti che ho fatto dei bassorilievi del portono centrale.



Etichette: Milano
3 Comments:
mOLTO MOLTO BELLO....il duomo è molto bello!!!!!!!
Onori e gloria a Lodovico Pogliaghi! Il portale è la sua opera maggiore!
persemprechiara.blogspot.com
ciao!
Hai ragione Chiara, Grande opera
ciao
Ms
Posta un commento
<< Home